Nonostante tutto, quella della fettina rimane un’abitudine per molti. Di qui la convenienza, per quanto limitata da questi tempi di crisi, della macelleria come idea commerciale per una nuova attività. Il consumo di carne è infatti una di quelle voci che, pur calando, mantengono una notevole stabilità nell’andamento. Sapendoci fare, e con un po’ di fortuna, il risultato potrebbe essere decisamente superiore alle immaginazioni. Innanzitutto la scelta del locale. Per un mestiere come questo non è possibile pensare troppo in piccolo. Il banco deve essere di buone dimensioni, correttamente configurato e mantenuto sempre (ci mancherebbe altro!) in perfette condizioni di
Aprire un elettrauto
Aprire una nuova attività come elettrauto può essere un’idea significativa per un qualcosa da svolgere in proprio. La richiesta per questo genere di figura professionale è sempre alta. Dopo un pausa di tendenza negli scorsi anni infatti, questo “mestiere” è ritornato ad essere un po’ snobbato. La concorrenza quindi è inferiore che per altri settori. Cosa occorre per diventare elettrauto? Sicuramente un diploma di scuola media superiore, e poi un corso di abilitazione dedicato. Di solito questi corsi vengono organizzati e gestiti dalla provincia o dalla regione. La durata è di 1.200 ore, con frequenza obbligatoria e, al termine, prevedono
Aprire un’agenzia viaggi
Nonostante i vari spauracchi da redditometro, quella dell’agenzia viaggi rimane una soluzione interessante per mettere in piedi un’attività in proprio, che promette di fornire una buona redditività. Ovviamente si tratta solo di un promessa che non è detto venga mantenuta: le fluttuazioni dei mercati e del potere reddituale della potenziale clientela rendono questo settore comunque sottoposto alle stesse problematiche di tutti gli altri. Diciamo però che in ogni caso, un’agenzia viaggi ben gestita, e avviata da almeno tre o quattro anni, normalmente garantisce soddisfazioni, sia da un lato professionale che economico. Cosa occorre? In senso lato il consiglio (molto caldo)
Aprire un’attività di gommista
Le gomme si cambiano e si usurano. Si alternano e si consumano. In altre parole, quello del gommista non è propriamente una delle attività più gettonate, ma neppure tra quelle a più alto rischio di sparizione a causa della crisi. Per aprire un esercizio commerciale come gommista, occorrono alcuni requisiti, quale il diploma come meccanico / gommista, oppure avere lavorato per almeno tre anni (anche in qualità di socio) presso un’attività simile. In alcuni casi particolari il periodo può essere ridotto ad un anno. Ad ogni buon conto, la prima cosa da fare è la presentazione della classica DIA, previa
Aprire una tabaccheria
Di questi tempi aprire una tabaccheria potrebbe sembrare un controsenso, con il crescente allerta salutistico sull’argomento e le recenti impennate dei prezzi di vendita, ma in realtà non è così. Quella del fumo è un’abitudine che accompagna l’essere umano dalla notte dei tempi ed è quindi profondamente radicata nell’animo dell’uomo. Si pensi anche solo all’uso della pipa, di cui si trovano tracce in epoche sorprendentemente remote. Il mondo del tabacco è un mondo estremamente variegato, anche profondo, con le sue leggi, i suoi rituali e, cosa che interessa particolarmente in questo caso, le sue nicchie di mercato. Vendere delle sigarette
Aprire una rivendita di telefoni cellulari
Certamente i tempi sono cambiati ed aprire una rivendita di telefoni cellulari è un’idea commerciale che presenta aspetti contrastanti e richiede accorgimenti di un certo tipo per evitare di andare incontro a difficoltà di vendita. Tuttavia è anche vero che quello della telefonia mobile è uno dei pochi settori che sembrano risentire meno, per quanto paradossale questo possa sembrare, della crisi economica e dei mercati. Negli ultimi tempi infatti, grazie alla guerra instauratasi tra i vari produttori di smartphone (incluso iPhone), le offerte di apparecchi si sono moltiplicate, allargando il mercato e rendendolo decisamente fluido. Tuttavia, la rivendita pura e
Aprire un’ officina meccanica
Il meccanico: una figura che, in qualche modo, ha sempre colpito l’immaginario collettivo. Può anche sembrare un paragone azzardato, ma l’aura che circonda l’uomo in grado di cavarsela con i mezzi meccanici è da sempre caratterizzata da un certo fascino, soprattutto nella collettivitrà maschile. Certo è che questa professione, più di tante altre, non concede improvvisazioni. La meccanica è una scienza alquanto precisa, con le sue leggi ed i suoi obblighi, ma soprattutto dominata dall’esperienza. Dunque meccanici non ci si può improvvisare, occorre conoscere i mezzi e, se fino a qualche tempo fa, era comunque concesso un buon margine di
Aprire una rosticceria
Per aprire una rosticceria, occorrono innanzitutto due prerequisiti: la licenza SAL (somministrazione alimenti) e l’iscrizione al REC. Per la licenza SAL ci sono due vie: la prima è aver lavorato per almeno due anni presso un ristorante o simili, mentre la seconda implica seguire uno dei corsi appositi organizzati dalla Regione (mediamente il costo è di circa 600 euro e la durata di due mesi). Per quanto riguarda la licenza commerciale viene sostituita dalla dichiarazione di inizio attività (la cosiddetta DIA), per la quale vale il principio del silenzio-assenso; ovvero il Comune ha 30 giorni di tempo per rifiutare la
Aprire un negozio di abbigliamento
Aprire un negozio di abbigliamento è un’attività molto ambita e spesso considerata molto comune quindi piu’ volte esclusa dalle idee imprenditoriali di molti, ovviamente questo non è completamente corretto in quanto tale attività come qualsiasi altra tipologia di impresa ha bisogno di basi solide dove vi sia uno studio e una pianificazione degli aspetti piu’ importanti che incideranno in maniera determinante sul successo del negozio stesso: dalla scelta dell’ubicazione dove avviare il negozio di abbigliamento alla tipologia di abbigliamento da offrire e di clienti a cui proporsi passando per la scelta di un negozio franchising che distribuisce indumenti di un
Aprire un intimo femminile
Intimo femminile: un articolo intramontabile, un accessorio indispensabile per la voglia di sedurre femminile. Aprire un negozio di questo tipo presenta pochi rischi e, nonostante la crisi che non risparmia questo settore merceologico, garantisce ancora una buona probabilità di realizzare margini decenti. Gli adempimenti burocratici necessari sono molto ridotti, poco più della classica dichiarazione di inizio attività e del nulla osta ASL. Sempre meglio comunque rivolgersi al comune locale per accertarsi di quanto sia effettivamente indispensabile. Per quanto riguarda i consigli invece, partiamo subito dal più importante: deve sempre esserci una donna dietro il bancone. Può esserci anche un uomo
Aprire una birreria
Aprire una birreria può avere un duplice significato: il primo, il più comune, che implica sostanzialmente impiantare un pub, un locale in cui si servono vari tipi di birra, anche marche particolari o ricercate ma che sostanzialmente si limita alla vendita e non si occupa della produzione di birra. Il secondo (che non esclude il primo) implica invece impiantare una vera e propria minifabbrica di birra, in cui oltre che servire una delle bevande più amate dagli italiani, la si produce in proprio. Partiamo subito dal secondo caso, il più complesso e anche oneroso. Sicuramente occorre sapere quello che si
Aprire un’enoteca
Occorre subito operare un distinguo: un’enoteca non è un Wine Bar. Si tratta infatti di semplice attività di vendita e non di somministrazione. In questo articolo si farà riferimento solo all’attività di vendita e non di somministrazione, per le quali potrete consultare questo articolo dedicato. Aprire un’enoteca non è un’impresa commerciale da prendere alla leggera. In Italia il costo di alcolici e superalcolici è incrementato continuamente dall’aumento delle accise dedicate. Da qui, unitamente al costo di base già elevato, quantomeno nel caso di prodotti di pregio e buona qualtà, l’elevato importo dell’investimento iniziale, considerato che, per una superficie di 100