I sondaggi online sono un metodo facile e veloce per fare soldi. Proprio per la facilità di utilizzo, queste piattaforme sono tra le più amate dagli utenti e in molti sono sempre alla ricerca del panel migliore. Esistono siti, come questo, che parlano di come guadagnare con sondaggi online e recensiscono i migliori panel in circolazione, oltre a consigliare altre forme di guadagno online.

La partecipazione ai sondaggi retribuiti è gratuita e, nella maggior parte dei casi, l’invito a compilare i questionari è inviato agli utenti sul loro indirizzo e-mail.

In questo articolo vogliamo rispondere a tutte le vostre domande e cercare di delinearvi un quadro completo ed efficace sui sondaggi retribuiti online.

Come guadagnare con i sondaggi

Ma quando è nata questa storia dei sondaggi? In realtà da ancor prima della nascita di internet: un tempo venivano formulati esclusivamente telefonicamente.

Anche oggi c’è questa possibilità: è il cosiddetto metodo CATI, ossia un metodo in cui l’intervistatore legge le domande e registra le risposte fornite su un pc.

Oggi, però, sempre più si sta sviluppando il cosiddetto metodo CAWI, ossia una metodologia basata sulla compilazione di questionari tramite link, panel e siti web.

Questo passaggio da metodo CATI a quello CAWI ha dato a tutti la possibilità di poter accedere ai sondaggi e, soprattutto, di guadagnare soldi.

Ma al di là di questa chicca informativa, che siano telefonici o online, i sondaggi retribuiti hanno un unico scopo: raccogliere dati di mercato. Le aziende di survey (sondaggi) raccolgono dati sui consumi e li rivendono ad altre aziende.

Più un’azienda ha dati, più riesce a intercettare le esigenze di mercato: ecco perché sono importanti i sondaggi e perché chiunque può guadagnare con sondaggi.

Come guadagnare con i sondaggi online

Come dicevamo poc’anzi, i sondaggi sono parte fondamentale dell’economia di mercato: qualunque azienda ha bisogno di conoscere i tuoi interessi personali e/o le abitudini di acquisto.

Per il tempo impiegato a rispondere – veramente poco -, ti verrà riconosciuto un compenso. Esso può essere in denaro oppure in buoni spesa da utilizzare presso negozi fisici o online.

Per partecipare e guadagnare con i sondaggi online devi:

  • Registrarti al sito con i tuoi dati ed email;
  • Cliccare sul link, inviato via email, per completare la registrazione;
  • A quel punto puoi accedere alla tua pagina personale e controllare le survey del giorno. Scegli quindi quelli a cui ti interessa partecipare e inizia a rispondere alle domande.

Ricordati sempre di completare il profilo dando alla piattaforma più informazioni possibili: aumenteranno in questo modo le possibilità di ricevere più sondaggi e quindi maggiori entrate.

Come puoi bene vedere, è molto semplice l’utilizzo. Per quanto riguarda il fronte sicurezza, bisogna fare attenzione nella scelta delle piattaforme. In ogni caso, possiamo assicurarti che i siti che troverai qui sotto sono sicuri, oltre che tra i migliori nel mercato.

Guadagnare con i sondaggi online

Ma dove guadagnare con i sondaggi online? In realtà è molto semplice trovarli. Iniziamo dalle basi: i motori di ricerca e siti come il citato guadagnareonline.net offrono agli utenti, anche tramite newsletter, articoli e opinioni sui migliori e sicuri sondaggi online.

Questo per trovarli: subito dopo, puoi iniziare a guadagnare con i sondaggi semplicemente iscrivendosi e utilizzando i panel oppure le app delle migliori piattaforme di sondaggi.

Ma adesso, ecco una selezione delle piattaforme migliori in circolazione.

Siti di sondaggi pagati

Ecco i migliori siti in circolazione:

  • Sondaggi a Confronto è una società inglese che offre la possibilità di guadagnare da un minimo di 1 € a un massimo di 5 € a sondaggio. Il guadagno può essere convertito in buoni acquisto, in campioni gratuiti oppure accreditati su PayPal.
  • Centro di Opinione ti offre sia sondaggi delle più varie tipologie, ma non solo: puoi anche testare prodotti prima che essi vengano messi sul mercato. I punti guadagnati possono essere convertiti in soldi caricati poi su PayPal
  • Global Test Market: qui la partecipazione ai sondaggi avviene solo dietro invito. Cioè dopo la registrazione, inizierai a ricevere sull’email gli inviti per partecipare alle survey. Per ogni sondaggio finito completato, ricevi dei punti con cui, superate alcune soglie, poter prendere gift card oppure denaro versato su PayPal.  Global Test Market ti offre anche la possibilità di provare prodotti da recensire o di diventare un mystery shopper.
  • AltaOpinione ti permette di guadagnare fino a 5 € a sondaggio concluso. Puoi ricevere denaro, buoni, e carte. La soglia minima da raggiungere al fine di avere i premi è di appena 8 €per poter ottenere i premi è di appena 8 € e la durata dei sondaggi è di massimo 20 minuti.
  • LifePoints ti manda delle mail in cui ti invita a partecipare ai sondaggi. Puoi anche esserti richiesta la compilazione di un diario oppure puoi testare prodotti inviati gratuitamente. In questo modo, puoi guadagnare punti da convertire in premi.
  • Con Surveyeah è possibile convertire il proprio saldo in euro direttamente su PayPal, solo dopo aver raggiunto la soglia di 20 €. Ma puoi anche decidere di convertirlo in buoni digitali al raggiungimento di una soglia minima di 10 €. La durata dei sondaggi varia da un minuto appena a un massimo di 45 minuti: nella maggior parte dei casi, però durano 15 minuti circa.

App di sondaggi pagati

Qui invece vogliamo parlarti di alcune piattaforme di sondaggi di cui puoi utilizzare le app:

  • Toluna offre all’utente la possibilità di rispondere ai sondaggi, di partecipare a vere e proprie sfide, di lasciare la propria opinione su molti diversi argomenti e di far parte di una vera community. Inoltre, altra chicca, si possono ottenere punti anche utilizzando giochi che Toluna offre agli utenti. I punti ottenuti possono poi essere convertiti in buoni oppure convertiti in denaro accreditato su PayPal o su carta virtuale.
  • Nielsen è una società che lavora con le più importanti aziende e società del mondo. Rispondendo ai sondaggi, guadagni punti con cui ottenere premi, gift card e voucher. Puoi rispondere sia da app che da pc.
  • Myiyo è un sito di sondaggi di semplice utilizzo che invia sondaggi direttamente via mail oppure sull’apposita applicazione. I sondaggi consentono di raccogliere punti, da scambiare in denaro da accreditare sul proprio conto PayPal. Per ottenere il denaro occorre però raggiungere la soglia di 20 €.
  • MOBROG è una piattaforma tedesca specializzata in ricerche di mercato. Per ogni sondaggio completato, ricevi da un minimo di 0,50 € a un massimo di 3 €. I soldi guadagnati possono essere accreditati direttamente su PayPal, ma solo quando raggiungerai la soglia minima di 5 €.

Sondaggi pagati google

Incredibile, ma vero, anche Google permette di rispondere ai sondaggi e lo fa tramite l’app Google Opinion Rewards.

Google, in questo modo, ha la possibilità di seguire e monitorare l’opinione dei propri utenti e di raccogliere i comportamenti d’acquisto fatti da essi.

Per poter partecipare devi prima scaricare l’app: questa è disponibile sia per IOS che per Android ed è gratuita.

In genere i sondaggi sono molto brevi (in pochi secondi avrete finito) e riguardano temi generali e riceverete soldi che possono essere spesi sui Play Store.

Quanto si guadagna con i sondaggi online

Le ricompense variano da sito a sito: ci sono piattaforme che ammettono il pagamento in contanti, altre ancora pagano le tue prestazioni solamente con buoni o gadget. Nei paragrafi successivi, espliciteremo meglio le modalità di pagamento e la cifra media di retribuzione, oltre a consigli su come fare più soldi.

Comunque, in genere, quando si tratta di ricompense in denaro, possiamo notare come la ricompensa varia a seconda della complessità e della durata del sondaggio singolo.

È importante però esplicitare alcuni punti fondamentali:

  • La frequenza: rispondendo a più sondaggi a mese, si possono raggiungere cifre interessanti. Ma non aspettarti che una singola piattaforma ti dia settimanalmente innumerevoli sondaggi a cui rispondere. Per ovviare a tale problema, continua a leggere: ne parleremo dopo;
  • Il pagamento non avviene immediatamente dopo la compilazione del questionario. Devi raggiungere una certa soglia minima di punti prima di poter richiedere l’accredito;
  • La data di scadenza dei punti accumulati. In buona sostanza, non puoi tenere da parte all’infinito i punti accumulati. Generalmente scadono dopo 12 mesi. Quindi, attenzione.

Sondaggi online retribuiti in denaro

Molti sondaggi prevedono un pagamento in denaro. La cifra varia a seconda del panel utilizzato e del tempo di durata del sondaggio stesso.

Possiamo dire, però, che il compenso medio varia dai 0,30 centesimi ai 2 euro a sondaggio. Ma questa è una media, in quanto ci sono piattaforme, alcune già qui citate, che ti permettono di rispondere a questionari più elaborati e, di conseguenza, di guadagnare di più. Si possono arrivare a guadagnare anche 5€ o 10 €, a seconda della piattaforma e del sondaggio proposto.

Alcuni delle piattaforme di sondaggi citati possono anche elargire la retribuzione tramite bonifico: tra questi Toluna, Centro d’Opinione, Surveyeah.

Altre preferiscono PayPal come canale di retribuzione:

  • Sondaggi a Confronto
  • Centro di Opinione
  • Global Test Market
  • AltaOpinione
  • Surveyeah
  • Toluna
  • Myiyo
  • MOBROG
  • LifePoints

In questo caso, ciò che cambia da piattaforma a piattaforma è la soglia minima da raggiungere per poter vedere i soldi caricati sul proprio conto.

Sondaggi online per buoni spesa

Un’altra modalità di pagamento molto apprezzata è quella dei buoni. Molti siti di sondaggi retribuiti ti offrono premi in gift card, voucher, buoni amazon o zalando.

Anche in questo caso, gran parte delle piattaforme qui citate ti offrono la possibilità di riscattare questa tipologia di premi. Molto spesso, però, la soglia per ottenerli è più bassa rispetto a quella per ottenere soldi su PayPal o su bonifico.

Come massimizzare il guadagno con i sondaggi online

Ora che sai quanto puoi guadagnare in media per sondaggio, sicuramente ti starai chiedendo come ottenere più soldi possibili da essi. Naturalmente questo è possibile, ma solo se seguirai queste dritte:

  • Iscriviti a più siti o app di sondaggi: se ti stavi chiedendo “ma posso farlo?” la risposta è si. Ovviamente si può fare e certamente ti offre la possibilità di ricevere più inviti per partecipare ai sondaggi retribuiti;
  • Cerca di completare il più possibile il tuo profilo con tutte le informazioni richieste. Il motivo è semplice: più sarai generico su di te, meno risulterai interessante per le aziende. Ricordati sempre che tali sondaggi vengono proposti per fare analisi di mercato e per poter far capire alle aziende chi è, cosa pensa e così via l’utente;
  • Nel caso in cui tu fossi solo interessata/o a ricevere premi pecuniari, e non gadget e buoni sconto, seleziona solo i panel che pagano con bonifico o tramite PayPal;

Lavorare da casa con i sondaggi online: si può

I sondaggi online retribuiti ti offrono un buon compenso, considerato il tempo che richiedono per la loro compilazione. È ovvio che, nonostante gli accorgimenti qui sopra citati, sia quasi impossibile ottenere cifre da stipendio.

Il numero limitato di sondaggi a cui puoi rispondere e la variabilità con cui vengono proposti all’utente, non possono sicuramente garantire quella stabilità di compenso che è alla base del concetto di stipendio.

Ma è altrettanto vero che rappresentano una buona occasione per arrotondare, ad esempio. O ancora, è una modalità che puoi abbinare ad altri lavori che il web ti offre.

In sintesi, i sondaggi sono parte di quelle possibilità di guadagno, al di fuori dei sistemi di retribuzione convenzionali, che possiamo trovare sul web.

Quindi, se è vero che non possono essere considerati veri e propri stipendi, i sondaggi online retribuiti possono comunque essere affiancati a lavori trovati sul web e per il web e che, sommati, ti possono offrire buone forme di guadagno.

Sondaggi online opinioni

Ma cosa pensano gli utenti dei sondaggi online? In realtà molti risultano soddisfatti dal guadagnare con i sondaggi: questi vengono considerati un buon modo per poter arrotondare o, addirittura, una parte consistente per chi vuole e desidera crearsi uno stipendio grazie a internet.

Gli utenti, mediamente, apprezzano la facilità e la velocità di utilizzo di tali piattaforme. Ovviamente c’è chi lamenta una non celerità nell’emissione di pagamento (che in media richiede qualche giorno), ma tutto sommato risultano soddisfatti da questo mezzo innovativo.

Altresì, è importante ribadire come via sia, presso gli utenti, una richiesta di notizie sulla sicurezza di tali piattaforme. Come ribadivamo sopra, affidatevi solo a panel garantiti e recensiti da siti come il già citato GuadagnareOnline.net.

Nei loro articoli troverete infatti tutte le garanzie di sicurezza che i panel di sondaggi, accuratamente selezionati da questi recensori, offrono ai loro utenti.

Quindi, non ti resta che provare: consulta questi siti e provali tutti!

Guadagnare con sondaggi: si può?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *