Aprire un ristorante è divenuto impresa facile, quantomeno dal punto di vista burocratico, dal 2006. La dichiarazione di inizio attività ha infatti alleggerito notevolmente il peso delle previste, enromi incombenze iniziali. Sono comunque sempre indispensabili alcuni passi. Innanzitutto occorre essere in possesso di diploma di maturità alberghiera oppure di attestati equivalenti rilasciati da corsi professionali sulla somministrazione di alimenti e bevande. In seconda istanza occorre aver superato positivamente l’esame relativo presso la camera di commercio ed essere iscritti al REC da data antecedente il 4 Luglio 2006. Detto questo, il fatto che aprire un ristorante possa non essere impresa così
Aprire un’agenzia matrimoniale
Potrà sembrare strano, ma in Italia le agenzie matrimoniali non sono così diffuse. E’ quindi possibile sfruttare questa idea per creare una fonte di guadagno anche di un certo rilievo. Lo scopo di un’attività di questo tipo è di fornire assistenza in tutti quei casi in cui le persone non hanno, per motivi pratici, psicologici o di altra natura, sufficienti occasioni di incontro. Con il crescere dei divorzi e delle separazioni è in continuo aumento anche il numero di persone che si rivolgono a strutture di questo tipo per trovare un partner. Fortunatamente per questo genere di attività non sono
Aprire una profumeria
Aprire una profumeria è ancora un’attività che può consentire discreti margini di guadagno, a fronte di un ridotto capitale di investimento iniziale. Non occorrono adempimenti particolari, se non l’onnipresente DIA (a meno che il locale non superi i 150 metri quadri, nel qual caso occorre un’autorizzazione particolare da parte del Comune di competenza). La metratura di base non dovrà essere inferiore ai 60 metri quadri ma il resto è a completa discrezione dell’imprenditore. Come per tutte le professioni di questo genere, non è ovviamente possibile improvvisarsi neppure in questo tipo di attività. E’ quindi consigliabile essere in possesso di una
Aprire un negozio di scarpe
Aprire un negozio di scarpe offrendo prodotti di alta qualità rivolto a clienti particolari chi richiedono calzature esclusive oppure a clienti che vogliono rimanere alla moda indossando scarpe trendy e di marca, può essere un’attività interessante e spesso anche proficua. Le scarpe sono uno dei prodotti italiani più conosciuti e rinomati sia all’estero che nel bel paese, infatti oltre ad essere un’ossessione per molte donne sono anche scelte in modo molto accurato dagli uomini sia italiani che stranieri. A differenza di altri accessori o indumenti particolari, le scarpe ricoprono un ruolo fondamentale e proprio per questo sono degli accessori che
Aprire commercio equo e solidale
Che cos’è il commercio equo e solidale? Si tratta di un progetto, un’idea che implica la ricerca di un equilibrio commerciale tra i paesi di diverso sviluppo economico. Il progetto si occupa di promuovere la giustizia sociale e lo sviluppo sostenibile proprio tramite il commercio. Per questo motivo, trattandosi appunto di un progetto, è in realtà questo l’oggetto della vendita, ed è per questo motivo che occorre informarsi correttamente prima di intraprendere un’impresa che, pur non promettendo margini stratosferici, garantisce abitualmente un buon livello di introito. Per mettersi alla pari dal punto di vista della teoria e dei contenuti, occorre
Aprire una ludoteca
Aprire una ludoteca può essere una buona idea commerciale ma occorre informarsi bene sulle corrette azioni da intraprendere. La metratura deve essere non inferiore agli 80 metri quadri, e per ogni partecipante alle attività ne devono essere garantiti almeno 4. Il che significa che in una struttura dalla metratura di base (appunto 80 mq), non potranno trovarsi contemporaneamente più di 20 utenti. Fasce d’età: per definizione una ludoteca accoglie minori dall’età compresa tra i 3 e i 17 anni. Deve essere per definizione priva di barriere architettoniche e dotata di servizi adeguati alle diverse fasce d’età servite e dotata di
Aprire un negozio di telefonia
Aprire un negozio di telefonia mobile è per questo motivo un’idea commerciale ancora abbastanza vincente. Ogni famiglia italiana cambia in media da due a tre cellulari all’anno. Poi ci sono quelli che ne cambiano molti di più, le aziende che ne “consumano” a decine. Stando così le cose è facile intuire che il mercato della telefonia mobile in Italia, con un numero di SIM medio pari a 2 per ogni persona, può contare su un bacino d’utenza di tutto rispetto. Per quanto riguarda gli adempimenti di legge, c’è la solita dichiarazione di inizio attività e il nulla osta per l’agibilità
Aprire un campeggio
Aprire un campeggio può essere una buona idea commerciale, soprattutto per quelle persone che amano particolarmente la vita all’aria aperta. Non occorrono particolari adempimenti se non una domanda rivolta al comune di competenza (presso il quale è comunque opportuno informarsi per le eventuali regolamentazioni locali) e attendere 60 giorni, trascorsi i quali, se nulla osta, sarà possibile procedere con l’attività. Aprire un campeggio tuttavia, se dal punto di vista burocratico può non essere un’operazione particolarmente difficile, diventa invece un’attività commerciale impegnativa qualora si desideri ottenere un buon risultato. Occorre avere sicuramente un buon livello di cultura generale, ma anche un
Aprire una discoteca
Tra gli investimenti più remunerativi del panorama commerciale entra a gran diritto quello che riguarda l’aprire una discoteca. Tuttavia, a fronte del possibile guadagno troviamo un alto rischio d’impresa ed un elevato capitale necessario. Inoltre, le normative pubbliche in merito a questo genere di locale sono piuttosto nutrite e variabili ed implicano un impegno non trascurabile per evitare di incorrere in sanzioni economiche e anche penali. Gli adempimenti, anche se non particolarmente complessi sono davvero numerosi. Ma in particolare sono da tenere strettamente sott’occhio tutti i regolamenti comunali che in quest’ultimo periodo stanno subendo molte variazioni e che possono incidere
Aprire un bed & breakfast
Secondo la legislazione vigente, l’attività di bed & breakfast non è classificata ancora come una professione a tutti gli effetti. Questo, dal punto di vista pratico, la rende una buona idea per una eventuale attività commerciale da gestire in proprio, anche grazie al limitato numero di adempimenti obbligatori per questa categoria. Innanzitutto la definizione. Per Bed & Breakfast si intende sostanzialmente un’attività di ospitalità di terzi per il pernottamento e la prima colazione, condotta nello stesso edificio in cui risiede il titolare. I parametri di definizione sono alquanto semplici e limitati. Non sono ammesse più di tre stanze e più
Aprire un concessionario Harley-Davidson
Un’impresa davvero ardua, quella di aprire un concessionario Harley-Davidson in Italia (e molto probabilmente in tutto il mondo). Harley Davidson è uno di quei marchi dalla tradizione e dalla storia davvero impressionanti e singolari, ma che hanno nel brand il loro assoluto punto di forza. Ragion per cui la casa madre vuole essere assolutamente certa della qualità e dell’aderenza ai propri standard da parte di chi desiderasse venderne i prodotti. Una garanzia che ha contribuito a mantenere univoco il brand nel corso degli anni (o forse dovremmo dire dei secoli, visto che Harley-Davidson è un marchio che esiste da più
Aprire una parafarmacia
Aprire una parafarmacia è un esempio di attività commerciale redditizia ma da pianificare con estrema attenzione. Innanzitutto cosa vende una parafarmacia: farmaci, rimedi fitoterapici, omeopatici e tutta una serie di ausili salutistici. Il problema nasce sui farmaci. Il farmaco OTC (over the counter) è il classico prodotto farmacistico che si trova sugli scaffali e che il cliente può prelevare da solo e pagare alla cassa. Il farmaco SOP, è il farmaco senza obbligo di prescrizione. La differenza tra i due è sostanzialmente nella classificazione, ma quello che conta è che per vendere entrambi occorre la presenza di un farmacista. Una