Le statistiche parlano chiaro: il consumo di alcoolici e superalcoolici in Italia è in continuo aumento. Quello che non dicono è che sta aumentando anche il gusto degli italiani in fatto di vini. Fatta eccezione per i giovani che ingurgitano di tutto pur che alcolico, una piaga che si spera venga presto ridimensionata, il pubblico sta infatti divenendo abbastanza esigente in fatto di consumi. Per questo motivo, l’apertura di un Wine Bar rappresenta oggi un’iniziativa con una buona possibilità iniziale di successo. Vediamo innanzitutto cosa occorre da un punto di vista burocratico. Gli adempimenti necessari variano da regione a regione
Aprire un lavaggio cani self service
Chi possiede un cane sa benissimo quanto siano importanti l’igiene e la pulizia dei nostro amici a quattro zampe. Sa anche quanto possano essere costosi i servizi di toelettatura professionale dedicati ai cani e quanto, per contro, fare lo stessa tra le quattro mura domestiche si risolva spesso in un vero e proprio bailamme di asciugamani, peli, guaiti e stress, sia per il cane che per il padrone. Aprire un lavaggio cani self service rappresenta sicuramente un investimento dalle notevoli prospettive di guadagno e dai consistenti vantaggi. L’investimento iniziale, per un lavaggio con un paio di box completi di tutte
Aprire una tintoria lavasecco
Alcune abitudini e necessità non moriranno mai: tra queste, quella di indossare abiti puliti, decenti e ben stirati, è forse una delle più diffuse. Qualunque sia il tipo di lavoro svolto, e indipendentemente dall’ambiente sociale di maggior frequentazione, vestire abiti sdruciti, stropicciati o sporchi, non piace a nessuno. Il mercato delle tintorie lavasecco è quindi un mercato strutturato, stabile, per cui vi sono a disposizione tutti i dati statistici e di riferimento necessari a minimizzare il rischio d’impresa. In questo particolare caso, inoltre, esistono due tipologie fondamentali per l’investimento iniziale. E’ infatti possibile aprire un nuovo esercizio, oppure rilevarne uno
Aprire un parrucchiere per uomo
L’immagine rappresenta da sempre uno degli aspetti fondamentali della vita sociale occidentale. Tra i vari fattori che contribuiscono all’impatto che un uomo ha sul mondo circostante, uno dei più importanti è dato dalla cura con cui “mantiene in ordine” la propria persona. Per questo motivo, aprire un parrucchiere da uomo è sempre stato un investimento più che redditizio: chi non vuole apparire in ordine? Ecco quindi che questo genere di attività commerciale ha ottime potenzialità di sviluppo, anche se, in questo caso più che in altri, ciò che conta è, oltre alla professionalità del servizio, anche il modo in cui
Aprire un parrucchiere per donna
Aprire un salone o un parrucchiere per donna oggi risulta essere uno degli investimenti più remunerativi sul panorama delle possibili attività da intraprendere. Rispetto al parrucchiere per uomo, ad esempio, le possibilità di trattamento, dal colore al taglio, dalla semplice piega all’acconciatura, dalla maschera rinvigorente al trattamento tonificante, danno la possibilità di offrire un listino estremamente variegato e diversificare così l’offerta di servizi in modo significativo. La marginalità è molto variabile, da un minimo del 10 per cento fino a massimi del 15 per cento ed oltre. Ma in questo caso il fascino che esercita l’apertura di una simile attività
Aprire un negozio automatico
Il momento attuale è senz’altro propizio per l’apertura di negozi automatici per la distribuzione self service di bevande e prodotti confezionati. Si tratta di negozi che richiedono uno spazio davvero minimo per iniziare, e un investimento che forse è uno dei più bassi in assoluto per iniziare un’attività. Un onere che, solitamente, non supera i 40 – 50.000 euro. Questo genere di negozi, presenta decisamente parecchi vantaggi, dato che la peculiare conformazione dell’attività rende possibile, con pochi accorgimenti ed autorizzazioni, configurare il negozio per la distribuzione di prodotti di ogni genere, non solo di bevande. Sarà quindi abbastanza semplice, dopo
Aprire un centro estetico
Con il progredire del tempo l’immagine che ognuno di noi presenta all’esterno è sempre più la vera protagonista del successo. L’estetica, intesa dal punto di vista non solo fisico ma anche da quello qualitativo in senso lato, ricopre un ruolo sempre più significativo e cruciale in ogni sfera dei rapporti interpersonali, sia privati che lavorativi. Questo è il fattore determinante per cui l’apertura di un centro estetico può contare su una clientela e potenzialmente infinita. I margini, in questi casi, possono essere anche molto elevati e raggiungere percentuali comprese tra il 40 ed il 50%. Un margine davvero interessante per
Aprire un autolavaggio self service
Aprire un autolavaggio self service può essere un’ottima forma di investimento, ma occorre fare molta attenzione a diversi fattori, a causa dell’investimento iniziale, sicuramente non proprio a buon mercato. Innanzitutto occorre prendere in considerazione il luogo in cui sviluppare l’impianto; deve essere ben in vista, situato in un punto in cui sia agevole farvi accesso, e in cui sia facile lo smaltimento delle acque reflue. Per quanto riguarda l’acquisto dei macchinari bisogna fare attenzione al contratto di fornitura. Dato infatti che le cifre in gioco non sono indifferenti, conviene affidarsi ad un franchiser di zona, ma con un occhio di
Aprire una lavanderia self service
Il tempo corre in questa epoca e, come ci dicono le statistiche, sono sempre di più le persone che scelgono di rimanere single e le coppie, con e senza figli, in cui entrambi lavorano magari fino a tardi. Le case costano, i mutui sono difficili da ottenere e da pagare, perciò le metrature si riducono e con esse lo spazio da dedicare agli elettrodomestici. Sempre più persone scelgono per questi motivi di utilizzare servizi di lavanderia self service esterni a casa. La scelta è obbligata rispetto ad altri servizi giornalieri in quanto chi ha esigenze di questo tipo, normalmente si
Aprire una gelateria artigianale
Aprire una gelateria artigianale è una delle imprese a più alta redditività tra tutte le nuove attività commerciali che è possibile intraprendere. Quello del gelato, infatti, è un mercato in continua espansione e crescita. I dati parlano chiaro, indicando un aumento costante del consumo (e del gradimento) di questo alimento. Il gelato prodotto artigianalmente, con componenti di qualità, ha sempre più successo e sono sempre di più le persone che ne consumano, ad esempio, un buon cono al posto di un pasto. Un gelato infatti è qualcosa che si può consumare comodamente mentre si passeggia; può costituire una pausa dolce