Oggi aprire una scuola di danza può essere un’idea rischiosa ma anche remunerativa. Tutto dipende dalle scelte imprenditoriali che si intraprendono in partenza, ma anche dalla capacità di modificare le stesse in corso d’opera, per affrontare un mercato mutevole e corrispondere sempre di più alle esigenze della clientela. Dal punto di vista degli adempimenti abbiamo l’immancabile DIA e il nulla osta dell’ASL per i locali. Se la superficie supera i 400 Mq. servirà anche l’autorizzazione dei vigili del fuoco. Per quanto attiene la formula societaria le soluzioni sono diverse. Si va dalla partita iva semplice all’associazione sportiva dilettantistica, alla cooperativa.
Aprire un banco dei pegni
Con la crisi che avanza e il sempre maggior numero di persone che si rivolgono ad un banco dei pegni per risolvere momentanee mancanze di fondi, quella di aprire un banco dei pegni è indubbiamente un’idea che può avere i suoi vantaggi. Un banco dei pegni (detto correttamente “agenzia di prestito su pegno”) è a tutti gli effetti assoggettato alle regole della Banca d’Italia relative agli intermediari finanziari, pur con qualche ovvia differenza. Ma come si fa ad aprire un banco di pegno? La trafila non è delle più semplici. Come detto sopra le regolamentazioni sono esplicitate dalla Banca d’Italia
Vendere e-book
Cosa alquanto facile in realtà, il difficile semmai è venderne un numero sufficiente. Le tecniche sono tante e fanno capo al cosiddetto webmarketing o e-marketing, vale a dire quella branca del marketing che si occupa della promozione e vendita di oggetti tramite la rete internet. Un e-book è un testo elettronico, il cui formato viene fissato da alcuni standard di mercato e che può essere letto su appositi lettori (e-reader) oppure anche su computer, tablet e portatili, con apposito formato o tramite software di lettura dedicato Esistono principalmente tre formati per e-book; epub, mobi e pdf. Quest’ultimo, in particolare, offre
Aprire una casa editrice
Dal 2009 in poi, i cambiamenti di legge introdotti in Italia hanno reso possibile di fatto per chiunque in possesso di una partita IVA opportunamente configurata, l’intraprendere la carriera di Editore In realtà, per far realmente decollare un’attività di questo tipo occorre non molto, dal punto di vista materiale, mentre ci vuole davvero parecchio dal punto di vista culturale, imprenditoriale di tenacia. Infatti, come può essere facile capire, avviare una casa editrice non è cosa da improvvisare, sempre che non si intenda semplicemente sperimentare un’attività in modo del tutto casuale. Il mercato del libro italiano è molto difficile, saturato da
Aprire un nido famiglia
A differenza del classico asilo nido, pubblico o privato, che necessita di una nutrita serie di adempimenti per essere avviato, quello del nido famiglia è un sistema per gestire pochi bambini, al massimo sei, dai 3 mesi ai tre anni. Per aprire questo genere di attività bastano poche cose ma fondamentali. Innanzitutto un corso di formazione di 250 ore nel quale vengono insegnate alcune materie di base e nozioni fondamentali come intrattenimento e organizzazione per i piccoli e primo soccorso Il vantaggio per i clienti di un nido famiglia è che il personale è molto più libero di seguire ogni
Aprire un negozio di biciclette
Complice una crisi economica che sembra non voler conoscere confini, e prezzi di carburante e automezzi sempre più proibitivi, il mercato delle biciclette sta conoscendo in questi ultimi due anni una notevole fioritura anche rispetto ai livelli di momenti meno brutti per l’economia. Per questo motivo l’idea commerciale di aprire come attività quella di vendita di biciclette e accessori sembra essere notevolmente redditizia. Semplici le incombenze burocratiche (normalmente la DIA è più che sufficiente ma il consiglio è sempre comunque quello di rivolgersi al comune di competenza per gli adempimenti necessari, così come al commercialista di fiducia per decidere la
Aprire un negozio etnico
Perché no? Con la globalizzazione ed il sempre maggior afflusso di cittadini extracomunitari che possono aver piacere nel portarsi a casa un piccolo pezzo di patria, il bacino d’utenza è assolutamente di tutto rispetto, per non parlare di quella fetta di clientela in sempre maggior aumento che dello stile etnico sembra non poter più fare a meno. Parliamo in questo caso di arredo, accessori e complementi o quant’altro, ma assolutamente non di generi alimentari o altro, per i quali la burocrazia risulta ancora essere abbastanza complessa, soprattutto quando si tratta di generi alimentari d’importazione. Tanto più che, anche solo dal
Aprire un negozio di bigiotteria
La bigiotteria nasce dal teatro. I gioielli finti, ricostruiti anche in modo mirabile ma con materiali assolutamente non nobili e a basso costo, erano infatti destinati alle scene ed agli attori. Successivamente l’evidente basso costo degli articoli prodotti, a fronte di un aspetto estetico tutt’altro che sgradevole, ha prodotto l’allargarsi di questa attività anche al commercio destinato al grande pubblico. Oggi aprire un negozio di bigiotteria, se da un lato può avere un senso visto che con la crisi economica sono sempre di meno le persone in grado di investire in gioielli autentici, rappresenta un autentico salto nel buio per
Aprire un negozio di merceria
Quella della merceria è un’attività commerciale che oggi non può di certo essere consigliata a chi sia in cerca di un’idea commerciale sensata. In realtà ai tempi di crisi attuale qualunque nuova attività commerciale deve essere presa in considerazione solo dopo la più attenta serie di riflessioni su vari fattori. Non riteniamo sia sostanzialmente possibile mettere in atto un business plan attendibile, nel caso di una merceria di nuova apertura. Le ragioni sono molteplici, ma la principale è data dalle economie di scala attuate dalla grande distribuzione che non possono essere adattate ad un negozio di merceria situato in una
Aprire un agriturismo
Oggi con la crisi economica in pieno corso e la tensione sociale in costante crescita, sempre più persone vorrebbero rifugiarsi i qualche attività che permetta loro una vita più serena. Forse uno dei sogni più comuni è quello di poter aprire un agriturismo in modo da avere comunque una propria attività che garantisca un reddito e poter vivere a contatto con la natura e le persone in modo più armonico e tranquillo. Tuttavia la legge italiana è abbastanza specifica in merito. Per esercitare l’attività di agriturismo, infatti, occorre innanzitutto essere degli agricoltori. Questo implica innanzitutto essere in possesso, diretto o
Aprire tutto a un euro
Ultimamente non è così raro trovarsi davanti ad uno di quegli empori che vendono un po’ di tutto, per cifre estremamente basse, solitamente inferiori ai 10 euro. Si tratta di un’idea commerciale abbastanza coraggiosa ma che, a patto di far bene i propri calcoli, può anche garantire un margine piuttosto notevole. Ovviamente, parlando di articoli di basso costo, l’aspetto principale sarà quello del numero: i clienti dovranno essere tanti, anzi tantissimi, per garantire un incasso sufficiente a giustificare il nostro lavoro. Ecco che quindi la locazione del negozio “tutto a un euro” sarà l’aspetto cui dare maggior attenzione in fase
Aprire una macelleria
Nonostante tutto, quella della fettina rimane un’abitudine per molti. Di qui la convenienza, per quanto limitata da questi tempi di crisi, della macelleria come idea commerciale per una nuova attività. Il consumo di carne è infatti una di quelle voci che, pur calando, mantengono una notevole stabilità nell’andamento. Sapendoci fare, e con un po’ di fortuna, il risultato potrebbe essere decisamente superiore alle immaginazioni. Innanzitutto la scelta del locale. Per un mestiere come questo non è possibile pensare troppo in piccolo. Il banco deve essere di buone dimensioni, correttamente configurato e mantenuto sempre (ci mancherebbe altro!) in perfette condizioni di