negozio automaticoIl momento attuale è senz’altro propizio per l’apertura di negozi automatici per la distribuzione self service di bevande e prodotti confezionati.

Si tratta di negozi che richiedono uno spazio davvero minimo per iniziare, e un investimento che forse è uno dei più bassi in assoluto per iniziare un’attività. Un onere che, solitamente, non supera i 40 – 50.000 euro.

Questo genere di negozi, presenta decisamente parecchi vantaggi, dato che la peculiare conformazione dell’attività rende possibile, con pochi accorgimenti ed autorizzazioni, configurare il negozio per la distribuzione di prodotti di ogni genere, non solo di bevande.

Sarà quindi abbastanza semplice, dopo aver condotto un opportuno sondaggio o indagine nell’ambito della popolazione con residenza nelle zone limitrofe, configurare il catalogo del negozio in base alle esigenze dei futuri clienti.

Una volta ottenute le varie autorizzazioni infatti, sarà possibile inserire nel distributore prodotti di ogni genere e tipologia, comprendenti quindi non solo generi alimentari ma anche articoli diversi.

Ad esempio la classica bottiglia d’olio che, nel momento in cui viene a mancare alle otto di sera, rappresenta un vero problema se non c’è un supermercato nelle immediate vicinanze, oppure, per fare un altro esempio, il caffè in polvere o anche addirittura il latte.

In teoria non vi è limite alle tipologie di prodotti che è possibile inserire in questi distributori, anche se, ovviamente, tutto dipende dalle licenze di cui si è in possesso.

Inoltre, per questo genere di attività, pur essendo il punto vendita aperto 24 ore su 24, l’impegno richiesto risiede unicamente nel rifornimento puntuale degli articoli, impegno che, con una buona pianificazione a seguito di un’altrettanto puntuale raccolta di dati, può essere ottimizzato al punto da richiedere davvero poco tempo.

Il bello quindi di questi negozi automatici è che, a fronte di un relativamente basso impegno economico iniziale e di un ancora più basso impegno settimanale, una volta avviati, continueranno a produrre incasso con il solo costo del materiale in vendita.

La redditività inoltre è garantita dalla possibilità di accedere sia a regimi fiscali particolarmente favorevoli che, in alcuni casi, a contributi di vario genere a fondo perduto.

Le soluzioni percorribili per l’avviamento sono di vario genere; si va dal kit completo preconfezionato, che ha l’innegabile vantaggio di risolvere in un solo colpo tutti i problemi organizzativi ma, per contro, presenta costi più elevati, all’acquisto di ogni pezzo separato, cosa che deve prevedere una certa capacità previsionale oltre che organizzativa e logistica.

Per la pianificazione e la scelta degli articoli da vendere, l’unico limite è rappresentato, oltre che dalle licenze a disposizione, come detto sopra, dalla tipologia che può avere più o meno riscontro all’interno di una specifica fetta di popolazione.

In ogni caso, aprire un negozio automatico o self service che dir si voglia, può rappresentare una soluzione efficace per implementare una soluzione lavorativa che, una volta rientrato in tempi peraltro brevi, l’investimento iniziale, continuerà a produrre guadagno senza grandi sforzi, consentendo in questo modo di affiancare un’altra attività dello stesso tipo o di genere diverso.

Salva

Aprire un negozio automatico

19 thoughts on “Aprire un negozio automatico

  • 19 Settembre 2011 alle 13:55
    Permalink

    SALVE,VOLEVO SAPERE UN Pò PIù NEL DETTAGLIO CHE GENERE DI REQUISITI BISOGNA AVERE PER APRIRE UN NEGOZIO AUOMATICO,INOLTRE COSA SI INTENDE PER AUTOMATICO,GRAZIE PER LA CORDIALE ATTENZIONE,ATTENDO RISPOSTA.

    Rispondi
  • 14 Ottobre 2011 alle 09:37
    Permalink

    Salve,io vorrei aprire un negozio automatico,ma non dispongo di capitale.
    Esiste la possibilita di avere un comodato d’uso?

    Rispondi
  • 22 Ottobre 2011 alle 18:33
    Permalink

    salve, vorrei sapere prezzi e costi

    Rispondi
  • 6 Novembre 2011 alle 13:06
    Permalink

    Salve vorrei avere più informazioni.
    sapere a chi rivolgermi e venire a conoscenza di tutto il necessario per avviare questo tipo di attività. Grazie

    Rispondi
  • 21 Novembre 2011 alle 14:15
    Permalink

    salve… vorrei più informazioni a riguardo.
    Investimento e costi, nonchè informazioni riguardo la possibilità di un fondo perduto o agevolazioni per giovani imprenditori

    Rispondi
  • 19 Dicembre 2011 alle 01:00
    Permalink

    SALVE,VOLEVO SAPERE UN Pò PIù NEL DETTAGLIO CHE GENERE DI REQUISITI BISOGNA AVERE PER APRIRE UN NEGOZIO AUOMATICO, INOLTRE MI INTERESSEREBBE SAPERE COME FARE PER ACCEDERE A QUESTI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O PRER GIOVANI IMPRENDITORI, GRAZIE PER LA CORDIALE ATTENZIONE,ATTENDO RISPOSTA.

    Rispondi
  • 22 Dicembre 2011 alle 09:00
    Permalink

    salve,
    volevo sapere cosa bisogna fare per aprire un negozio automatico,e qualche idea.
    grazie cordiali saluti…

    Rispondi
  • 2 Gennaio 2012 alle 12:12
    Permalink

    Salve, vorrei, se possibile, informazioni più dettagliate su agevolazioni, normative ecc.
    Inoltre, se fosse possibile, sarebbe utile avere qualche recapito a cui far riferimento per quanto riguarda le attrezzature necessarie all’apertura.

    Rispondi
  • 2 Gennaio 2012 alle 16:49
    Permalink

    Ciao a tutti,
    ho intenzione di avventurarmi nell’apertura di uno, o più, negozi automatici. C’è tra voi qualcuno che ha già vissuto questa esperienza e si sente di darmi consigli in merito? Così da ridurre al minimo il margine d’errore………..
    Vi ringrazio anticipatamente e…………….visto il momento, auguri di buon anno a tutti.
    Marco

    Rispondi
  • 7 Gennaio 2012 alle 11:57
    Permalink

    vorre maggiori informazioni visto che gia opero in un azienda di noleggio.grazie..

    Rispondi
  • 25 Gennaio 2012 alle 20:16
    Permalink

    salve, vorrei sapere a chi rivolgermi per avere informazioni più dettagliate per l’apertura di un negozio automatico… grazie mille!

    Rispondi
  • 22 Aprile 2012 alle 13:22
    Permalink

    Salve, vorrei, se possibile, informazioni più dettagliate su agevolazioni, normative ecc.
    Inoltre, se fosse possibile, sarebbe utile avere qualche recapito a cui far riferimento per quanto riguarda le attrezzature necessarie all’apertura e quali prodotti posso vendere nell’attività. Grazie anticipatamente.

    Rispondi
    • 25 Febbraio 2015 alle 15:27
      Permalink

      SCUSATE MA QUALCUNO HA MAI RISPOSTO ALLE VOSTRE DOMANDE ? QUI VEDO SOLO DOMANDE MA ZERO RISPOSTE
      GRAZIE

      Rispondi
  • 28 Aprile 2012 alle 09:15
    Permalink

    SALVE,VOLEVO SAPERE UN Pò PIù NEL DETTAGLIO CHE GENERE DI REQUISITI BISOGNA AVERE PER APRIRE UN NEGOZIO AUOMATICO,ed a chi potrei far riferimento per quanto riguarda le attrezzature necessarie all’apertura e se ci sono possibilità di comodato d’uso.
    INOLTRE MI INTERESSEREBBE SAPERE COME FARE PER ACCEDERE A QUESTI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O PRER GIOVANI IMPRENDITORI, GRAZIE PER LA CORDIALE ATTENZIONE,ATTENDO RISPOSTA

    Rispondi
    • 17 Maggio 2013 alle 11:34
      Permalink

      salve sono un giovane imprenditore e stavo cercando un’idea innovativa ad affiancare alla mia attività,vorrei sapere che requisiti o meglio che credenziali ci vogliono per aprire un negozio automatico? ad esempio lo spazio,come contattare i vari fornitori?INOLTRE MI INTERESSEREBBE SAPERE COME FARE PER ACCEDERE A QUESTI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O PRER GIOVANI IMPRENDITORI, GRAZIE PER LA CORDIALE ATTENZIONE,ATTENDO RISPOSTA

      Rispondi
      • 25 Febbraio 2015 alle 15:26
        Permalink

        per i finanziamenti devi chiedere in regione comunque , c’è un’apposito modulo da compilare e poi bisogna vedere se viene accettato altrimenti di recente ho sentito parlare di un link dove ci sono tutte le spiegazioni e aiuti in merito ma non ricordo bene quale sia. Buona fortuna

        Rispondi
  • 25 Febbraio 2015 alle 15:24
    Permalink

    SCUSATE MA QUALCUNO HA MAI RISPOSTO ALLE VOSTRE DOMANDE ? QUI VEDO SOLO DOMANDE MA ZERO RISPOSTE
    GRAZIE

    Rispondi
  • 6 Agosto 2023 alle 15:47
    Permalink

    SALVE,VOLEVO SAPERE UN Pò PIù NEL DETTAGLIO CHE GENERE DI REQUISITI O LICENZE E AUTORIZZAZIONI VARIE BISOGNA AVERE PER APRIRE UN NEGOZIO AUOMATICO, INOLTRE MI INTERESSEREBBE SAPERE COME FARE PER ACCEDERE A QUESTI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O PRER GIOVANI IMPRENDITORI, GRAZIE PER LA CORDIALE ATTENZIONE,ATTENDO RISPOSTA.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *