Il tempo corre in questa epoca e, come ci dicono le statistiche, sono sempre di più le persone che scelgono di rimanere single e le coppie, con e senza figli, in cui entrambi lavorano magari fino a tardi. Le case costano, i mutui sono difficili da ottenere e da pagare, perciò le metrature si riducono e con esse lo spazio da dedicare agli elettrodomestici. Sempre più persone scelgono per questi motivi di utilizzare servizi di lavanderia self service esterni a casa. La scelta è obbligata rispetto ad altri servizi giornalieri in quanto chi ha esigenze di questo tipo, normalmente si
Aziende start-up: risparmiare sui costi energetici grazie alle luci Led
Aprire un’azienda è una procedura abbastanza complessa, infatti anche chi avesse già esperienza nell’imprenditoria, sa bene che occorre prestare attenzione ad ogni minimo particolare, per ridurre al minimo i costi e per creare un business proficuo e interessante per il mercato, al fine di ricavare un utile. Per iniziare un’attività, occorre prima di tutto avere un progetto di business adatto per il mercato di riferimento, e costituire eventualmente una società e un team di lavoro, oltre naturalmente a studiare la propria strategia per acquisire potenziali clienti. Vediamo quali sono i punti principali di cui tenere conto per lo sviluppo di
Diventare saldatori certificati
Quello del saldatore è il lavoro che viene svolto da un operaio specializzato che ha il compito di garantire il taglio dei metalli essendo protetto da specifiche attrezzature e di occuparsi della saldatura delle diverse parti che costituiscono un manufatto. La fusione dei materiali viene assicurata dall’azione svolta dal calore attraverso il cannello di saldatura o elettrodo; i materiali trattati possono essere di vario tipo, come il titanio, il nichel, il rame, l’alluminio e l’acciaio. Un saldatore può lavorare come autonomo oppure in azienda, in un gruppo di lavoro o in un reparto di produzione. Che cosa fa un saldatore
Avviare un’attività di idraulica: i consigli da tenere a mente
Aprire un’attività da idraulico può essere una buona idea dal punto di vista della carriera. Tutti coloro che si dedicano alla costruzione e all’installazione di impianti idraulici, infatti, hanno un ottimo mercato e sono alquanto ricercati. Insomma, nonostante l’evolvere delle tecnologie e l’era digitale in cui viviamo, tutti hanno ancora bisogno di un idraulico. Ovviamente, se si è intenzionati ad aprire un’attività di questo tipo è indispensabile avere una certa conoscenza del mestiere, magari avendo già sviluppato una specifica esperienza. Solo in questo modo è possibile maturare i requisiti professionali e tecnici indispensabili. La formazione professionale Per quel che riguarda
Quali sono i lavori più pagati nel nostro Paese
Quali sono le professioni meglio retribuite nel nostro Paese? Per rispondere a questa domanda ci siamo rivolti agli esperti di annuncilavoro360.com, una realtà specializzata in offerte di lavoro che rappresenta un valido aiuto per tutti coloro che sono alla ricerca di un impiego. Di sicuro, nel corso degli ultimi due anni e mezzo il settore dell’occupazione ha subìto una scossa notevole rispetto al modo di concepire il lavoro e di organizzarlo, fermo restando che le professioni tradizionali continuano a essere le più stabili; un discorso che si applica anche agli stipendi. Le nuove professioni Oltre ai mestieri classici, però, iniziano
Aprire una scuola di lingue
I corsi di lingue, e particolarmente di inglese, sono ancora utili, nell’epoca delle app di traduzione o di insegnamento? La risposta è si: un articolo del corriere della sera, del 2017, fotografava il trend positivo delle aperture di corsi e scuole di lingue. Nonostante la crescente diffusione delle app, infatti, le persone sentono ancora il bisogno di affidarsi ad organizzazioni per imparare le lingue, e soprattutto l’inglese (che è diventata da anni la lingua irrinunciabile, non solo per lavorare, ma anche per studiare ed informarsi). Particolarmente in crescita sono due tipologie di formazione linguistica: i corsi di inglese per adulti
Aprire un’attività in Dropshipping: come farlo in 8 step
Aprire un’attività in Dropshipping è la soluzione ideale per chi desidera vendere online minimizzando costi e rischi. Si tratta di una forma alternativa di ecommerce caratterizzata dall’assenza di magazzino e, quindi, dei costi legati alla gestione delle merci e al loro trasporto. Nell’articolo ti parlerò di questa recente forma di imprenditoria, ancora poco diffusa in Italia. Ti spiegherò quali sono le principali caratteristiche del Dropshipping e i fondamentali passi da compiere per aprire un negozio online senza merce. Cosa significa aprire un’attività in Dropshipping Aprire un’attività in Dropshipping significa vendere beni online senza possederli fisicamente. Per avviare un ecommerce in Dropshipping
Aprire un caffè letterario
Libri e caffè: sapevi che l’accostamento di questi due piaceri della vita può rappresentare un’idea imprenditoriale vincente? Aprire un caffè letterario, o una libreria caffè, è, infatti, oggi una soluzione di successo per chi vuole mettere su un’impresa legata ai libri e alla ristorazione insieme. Erede del salotto letterario molto in voga nel XVI secolo, il caffè letterario è una realtà che oggi può attirare un ampio numero di clienti: studenti, insegnanti, amanti della letteratura e dei libri, oltre che naturalmente persone che amano fare un’esperienza culturale diversa, sorseggiando un ottimo caffè! Andiamo, quindi, a vedere in questa guida come
Aprire un panificio
Si calcola che circa 8 italiani su 10, con un picco quasi pari al 90% della popolazione nelle regioni del Sud, consumi ogni giorno pane fresco o pane sfuso al posto di prodotti di panetteria industriali o preconfezionati. Questo già di per sé dovrebbe farti capire quanto possa essere vantaggioso e remunerativo aprire un panificio. Se poi si considera che un negozio appartenente al settore bakery può vendere anche altri prodotti molto richiesti sul mercato, quali pizze, focacce e torte dolci e salate, appare evidente come aprire un panificio possa essere un’ottima idea imprenditoriale per fare soldi. Andiamo quindi a
Aprire un coworking
Coworking: è solo una moda passeggera? Sono sempre di più gli ambienti di lavoro in cui le persone condividono uno spazio fisico, anche se operano in settori diversi e sono indipendenti. Questa nuova tendenza prende il nome di coworking. Si tratta di una modalità di lavoro che sta riscuotendo sempre maggiore successo, soprattutto tra i freelance, i liberi professionisti e le piccole e medie imprese. La pandemia ha infatti irrimediabilmente cambiato il mondo del lavoro lasciando alle aziende la possibilità di lasciare la vecchia e tradizionale idea di ufficio per trasferirsi in spazi di lavoro condivisi dislocati in più location
Lavorare in Germania, le buone abitudini
In Germania ci si può trasferire già con un lavoro in tasca che si è trovato utilizzando le conoscenze dirette, affidandosi a qualche agenzia del lavoro o cercando fra le varie offerte pubblicate sul web da molti siti, fra i quali il migliore è, per noi, BakeaGo.com bacheca di annunci che contiene tantissime offerte di lavoro in tutte le maggiori città tedesche. Oppure ci si può trasferire alla cieca ed iniziare la ricerca del lavoro, soltanto, una volta arrivati sul posto. In ogni caso, appena arrivati per lavorare in Germania inizia una fase di adattamento che porterà, se correttamente vissuta,
Come aprire un ristorante self service
Tra le tante opzioni che si possono prendere in considerazione per fare impresa c’è anche quella che prevede di aprire un self service. Ma che cosa bisogna fare, e soprattutto in che modo si deve procedere, se si è interessati a percorrere questa strada? Una delle incombenze burocratiche da cui non ci si può sottrarre è quella che riguarda l’apertura della partita Iva, che deve avvenire entro i 30 giorni successivi rispetto alla data nella quale l’attività di impresa ha avuto inizio. Da quando la partita Iva viene aperta, poi, sarà indispensabile amministrare l’attività, dal punto di vista fiscale e
Aprire una bottega dei salumi
Sono moltissimi gli amanti della tradizione culinaria italiana che almeno una volta nella vita hanno pensato di mettersi in proprio e aprire una bottega dei salumi. Altrettanti sono anche coloro che da anni lavorano in questo settore e riescono ad offrire alla propria clientela prodotti realizzati in casa di altissima qualità, che non trovano rivali con le classiche ricette commerciali. Sfortunatamente sul web vige ancora tanta confusione riguardante l’argomento, sia che si tratti dell’iter burocratico da seguire, che i costi da sostenere o l’attrezzatura migliore da acquistare. Andiamo quindi a vedere insieme come aprire una bottega dei salumi dalla A