Per molti si tratta di un hobby, per altri di un vero e proprio lavoro. La realtà, però, è che creare e vendere Candele sia un’attività che richiede di possedere una certa creatività e fantasia, nonché la pazienza. Con queste due caratteristiche di base è possibile raggiungere degli ottimi risultati in termini di vendita.
Non serve per forza creare una catena produttiva per realizzare le candele! Ancor oggi, nonostante le molte tecnologie messe a disposizione delle persone, le migliori candele sono quelle artigianali, realizzate a mano. Del resto, quando una candela viene realizzata con passione, amore e dedizione, questo si sente sin da subito in quegli oggetti unici. In genere le candele vengono fatte con la pura cera delle api con l’aggiunta di alcune altre sostanze. Questo poiché in sé la cera è un ingrediente abbastanza costoso, motivo per cui si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare, almeno ai primi tempi, la cera sintetica che rappresenta un valido sostituto per la cera d’api.
In ogni caso bisogna sapere che per creare e vendere le candele realizzate con la cera d’api bisogna rivolgersi agli apicoltori che operano sul territorio. D’altro canto, per comprare la cera sintentica è meglio rivolgersi ai negozi di hobbistica. In questi negozi, inoltre, si trovano gli stampi utili per realizzare una vasta gamma di creazioni fantasiose. Tuttavia, volendo creare un’attività personalizzata e di successo è meglio rivolgere le proprie attenzioni solo verso i disegni e le forme uniche nel loro genere.
Questo poiché si vede subito quando una decorazione sulla candela è realizzata tramite una formina industriale e quando, invece, è un’opera derivante dalla fantasia della persona. La tecnica più semplice e valida per creare una candela è quella ” immersione”. Bisogna fondere la cera a bagnomaria, quindi immergere lo stoppino nella stessa ed estrarlo per poi lasciarlo raffreddare. Bisogna ripetere la stessa operazione un paio di volte per ottenere la candela dalle giuste dimensioni. In questo modo, inoltre, è possibile ottenere le classiche candele che hanno la forma del cono. Ovviamente, volendo personalizzare le catene è possibile farlo intervenendo direttamente sullo stampo. A tutto questo si aggiunge anche la possibilità di creare delle candele ancora più fantasiose e particolare, come quelle con gli inserti di materiali o di colori diversi. Non è raro difatti, vedere le candele con gli inserti di frutta oppure di conchiglie.
Creare e vendere le candele è possibile recandosi presso le fiere, i mercati, le sagre oppure contattando i negozi specializzati, tra cui quelli degli articoli da regalo, i fioristi, i vari centri dedicati al giardinaggio e così via. Con il tempo si verrà a creare una cerchia di clienti abituali ce potranno persino ordinare delle candele personalizzate. E qui si potrà dare un ulteriore spazio alla fantasia, creando delle candele con i nomi, con le date, con i segni zodiacali e così via. Non a caso il periodo migliore per creare e vendere le candele è quell di Natale, quando le persone sono spesso in cerca un oggetto fantasioso da regalare agli amici o ai famigliari.