Se hai un’azienda agricola oppure stai pensando di iniziare una nuova carriera nel settore dell’agricoltura potresti scegliere di coltivare frutti di bosco.
I frutti di bosco sono un’autentica delizia di stagione a fine primavera e inizio estate. Crescono spontanei in aree particolari, specialmente nel sottobosco, e tuttavia si possono anche coltivare.
In questa guida ti daremo alcuni preziosi consigli per la coltivazione dei pregiati frutti.
Cosa sono i frutti di bosco
I frutti di bosco sono caratteristici di climi umidi, richiedono un terreno acido e molta penombra. Il nome sottolinea le caratteristiche comuni di questi frutti, il colore rosso (con toni diversi) e il luogo in cui crescono, il sottobosco.
Tradizionalmente si includono tra i frutti di bosco le fragole, i mirtilli, le more e i lamponi.
Perché coltivare i frutti di bosco
In Italia i consumi di frutti di bosco (fragole, lamponi, mirtilli e così via) è molto alto. Sono utilizzati nell’industria dolciaria, nella preparazione di yogurt oppure in modo semplice e genuino in una macedonia. Ultimamente i frutti di bosco si usano molto anche nell’industria di bellezza, dove vengono apprezzati per tutte le proprietà e i benefici che li caratterizzano.
Negli ultimi anni la domanda ha continuato a salire e tuttavia a fronte di ciò, la produzione e coltivazione di frutti di bosco non è sufficiente ad accogliere tutti i bisogni della domanda.
Proprio per questo, allora, coltivare frutti di bosco è un’idea imprenditoriale che può darti un’opportunità di lavoro impareggiabile.
Come si coltivano i frutti di bosco
Iniziare a coltivare frutti di bosco richiede sicuramente molta attenzione.
In primo luogo, devi scegliere il terreno adeguato. Solitamente si consiglia un terreno acido con un PH tra 4 e 5,5. In secondo luogo, devi stare attento alla irrigazione e al clima. I frutti di bosco richiedono un clima abbastanza fresco, resistono molto bene al freddo ma non altrettanto bene al caldo. La soluzione migliore è quella di costruire un impianto di irrigazione adeguato. Le piante di frutti di bosco devono essere posizionate in modo da essere riparate dai venti ed anche non troppo esposte al sole. Infine, visto che i frutti di bosco tendono ad essere molto resistenti sarebbe un’ottima idea iniziare una coltivazione del tutto naturale o, addirittura, biologica.
Come ottenere profitti coltivando i frutti di bosco
Se sei interessato a coltivare frutti di bosco a livello imprenditoriale la domanda a cui devi rispondere ancor prima di iniziare la tua impresa è come trasformare un’idea in un’azienda di profitto.
La risposta si articola in molti passaggi. In primis, devi considerare la necessità di trovare il luogo maggiormente adatto alla coltivazione.
In base al terreno e alle piante di frutti di bosco che coltiverai devi pensare poi a come rendere il tuo business un’attività di successo. Questo significa investire sulla qualità della frutta o su altri elementi che ti possono differenziare da altre imprese agricole. In particolare, potresti pensare di richiedere la certificazione biologica UE e iniziare la coltivazione di frutti di bosco biologici. In ogni caso la cosa importante è avere ben chiaro quello che stai facendo, conoscere tutte le tecniche di coltura più avanzate e sapere cosa fare per raggiungere i migliori standard di qualità sul mercato.
Buona sera
Ho intenzione di fare una piccola coltivazione di lamponi o meglio di frutti di bosco ma non saprei come piazzare il prodotto. Mi spiego ho un terreno in collina dove coltivo marroni fiorentini e nocciole e credo il terreno si adatti perché ho le fragoline di bosco da per tutto inoltre coltivo i lamponi per casa quindi qualcosina la so (poco) . Quindi il mio dubbio è sulla conservazione e sulla vendita. Ad esempio le nocciole e le castagne le porto negli stabilimenti e le vendo quante tutte in oltre pagano subito x i frutti nn so niente neanche a chi rivolgermi. Grazie e buona serata.
Buona sera, vorrei fare un ettaro di piccoli frutti,è possibile ottenere i fondi UE per coltivarli?
Mi piacerebbe poter avere più informazioni riguardo la piantagione!