Vendere le foto online potrebbe essere un’ottima idea per crearsi una costante rendita passiva e viaggiare. Esistono numerosi siti che permettono di mettere i propri scatti online, fissare un prezzo e aspettare che qualcuno che le compri. Niente di difficile e la domanda non manca di certo (esattamente come l’offerta).
Non esistono dei siti migliori degli altri per vendere le foto online, bensì una moltitudine di piattaforme con scopi e obiettivi diversi. Questo poiché vendere le proprie foto, – una proprietà intellettuale, quindi, – significa prima di tutto vendere i diritti di utilizzo. Il proprietario resta comunque colui o colei che ha scattato la fotografia. Al giorno d’oggi esistono due gruppi principali di agenzie che si occupano della vendita delle foto online: quelle microstock e quelle macrostok. Le prime raccolgono milioni e milioni di foto dagli utenti di tutto il mondo e queste vengono vendute con una licenza particolare: la Royalty Free. Vendendo le foto con questa licenza si può ottenere comunque una cifra molto piccola. Tra le principali agenzie microstock occorre ricordare:
– iStock;
– ShutterStock;
– Deamstime;
– Fotolia.
Una volta effettuata la vendita dei diritti della fotografia, l’acquirente potrà usarla come meglio crede.
Le agenze Macrostock, invece, propongono delle Royalty più alte e la vendita viene effettuata proprio con la licenza Rm (Royalty Managed). Quest’ultima è una licenza particolare che permette all’acquirente di usare la foto alcune volte. Il venditore insieme all’acquirente stabilisce il numero di volte che si potrà usare la foto e tutte le volte bisognerà pagare per la stessa. Per esempio viene venduta una licenza RM da 10 volte. Terminate queste, l’acquirente perde i diritti di utilizzo e deve acquistare una licenza ex-novo.
Le agenzie di macrostock più famose sono 2 in particolare:
– Alamy;
– Getty Images
In entrambi i casi si ha accesso a una scelta molto vasta di fotografie ed è importante capire bene su quali agenzie puntare per guadagnare. Le fotografie sulle agenzie Macrostock costano di più e caricando le foto qui si potrebbe guadagnare di più, ma in contempo aspettare di più perché in pochi sono disposti a spendere delle centinaia di euro per una foto. Bisogna sapere che caricando la foto sulle agenzie macrostock si può ricavare un dollaro e farlo velocemente, poiché i bassi prezzi attraggono maggiormente gli acquirenti.
Inoltre ci sono delle soluzioni ibride per vendere delle foto online. Ad esempio esistono siti appositi (come Bluemelon) che mettono in contatto la domanda con l’offerta. Vendere delle foto qui non è difficile, ma quasi tutti siti simili richiedono comunque di pagare un piccolo abbonamento annuale utile per accedere al servizio. Grazie agli strumenti di questi siti è possibile crearsi un portfolio personalizzato e vendere le foto per conto proprio. I costi di abbonamento sono comunque contenuti (e necessari per la gestione e la manutenzione dell’intera piattaforma). D’altro canto è possibile guadagnarci su non pochi dollari/euro e con il tempo aumentare le vendite (e i guadagni) creandosi un portfolio sempre più ampio.