aprire una yogurteriaAprire una yogurteria è una di quelle iniziative imprenditoriali caratterizzate da un basso rischio d’impresa, per cui è possibile sviluppare un business decisamente interessante.

L’investimento iniziale non supera mediamente i 25.000 – 30.000 euro, cifra che comprende un po’ tutta l’attrezzatura; le macchine di produzione, il bancone e l’arredamento, che per questo tipo di locale richiede, più che investimenti, una buona dosa di inventiva e fantasia, per realizzare qualcosa di sufficientemente attrattivo sia per ragazzi che per famiglie.

Un fattore di primaria importanza rimane la posizione in cui verrà aperto il locale, posizione che, come per quasi tutte le attività che privilegino il target giovanile, potrà rendere il massimo beneficio se fissata in vicinanze di istituti scolastici o simili.

Le persone che si rivolgono a questo genere di prodotto (lo yogurt), sono sempre crescenti, percui il bacino d’utenza non è affatto ridotto come si potrebbe pensare.

Le ottemperanze per aprire questo genere di attività sono quelle di un qualsiasi esercizio che preveda la somministrazione di sostanze alimentari sfuse, per cui vale anche per al yogurteria il concetto della licenza SAL.

Comunque, al di là della burocrazia, il prodotto in se’, per quanto di facile produzione, necessita comunque di una buona conoscenza, per cui è altamente consigliabile iniziare l’attività con una buona preparazione sull’argomento, e sulle relative tecniche di lavorazione.

Lo yogurt è uno di quei generi alimentari che si prestano particolarmente ad ospitare sapori e materiali complementari, quali cioccolato, caffè, frutta (in pezzetti), e altre ghiottonerie.

Oggi, è anche possibile produrre yogurt con sostanze che non hanno nulla a che vedere con il latte, come ad esempio la soia, con cui alcune aziende bio producono a tutti gli effetti degli yogurt che non hanno nulla da invidiare a quello tradizionale.

Insomma, un campo in cui lasciar spaziare la fantasia (ovviamente con una forte dose di buon gusto: uno yogurt alla pizza non è di certo un prodotto destinato ad avere una grande successo), e in cui crescere con il talento e la professionalità.

Un servizio rapido e materiali e prodotti di ottima qualità non tarderanno a raccogliere i favori di un pubblico che sempre di più sembra gradire maggiormente i prodotti naturali, anche durante le pause pranzo più stringate.

Aprire una yogurteria

4 thoughts on “Aprire una yogurteria

  • 26 Febbraio 2011 alle 23:59
    Permalink

    Consigli e preventivo per un locale di mq.20

    Rispondi
  • 9 Dicembre 2011 alle 19:58
    Permalink

    preventvo per un locale di 40 mq

    Rispondi
  • 3 Aprile 2017 alle 19:44
    Permalink

    La yogurteria è una di quelle attività che al momento sta spopolando, a fronte di investimenti tutto sommato inferiori ad altri settori ristorativi e con spazi molto limitati (anche 20mq). Io ho trovato molte informazioni in merito su http://www.aprireinfranchising.it dove ci sono molti articoli specifici, compresi quelli dedicati all’analisi di tutti i costi e di un preventivo completo dell’investimento iniziale per aprire una yogurteria.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *