Se avete intenzione di aprire un negozio di lampadari online o qualsiasi altro prodotto avrete intenzione di vendere va detto che dovete avere ben chiaro come fare per aprire un business che sia di successo.
Ed è molto importante sfruttare queste 6 semplici regole che sono alla base di qualsivoglia percorso si voglia intraprendere in questo nuovo modo di vendere on line.
Sappiamo anche che, per molti di voi, sarà difficile pensare a un nuovo modo di scegliere e proporsi ma ogni passo sarà un passo importante per migliorare la vostra condizione e per far sì che possiate essere competitivi nel mercato contemporaneo.
6 step per aprire un business di successo on line
1. Decidi quali prodotti vendere
Innanzitutto, prima di fare qualsiasi altra cosa, devi avere bene in mente quali tipi di prodotti vuoi vendere on line. Qualunque sia la tua scelta, infatti, è importante lavorare con prodotti che ti piacciono e ti appassionano.
Se hai voglia, come in questo caso, di vendere lampadari deve essere sempre e comunque perché ne sei esperto ed appassionato, solo così andrà al meglio.
E’ probabile che lavorerete con questi prodotti ogni giorno, quindi fate in modo di avere tra le mani una passione sennò vi annoierete molto presto.
Se non avete prodotti che vi piacciono a portata di mano fate una cernita di quelli che potrebbero interessarvi proprio spulciando sul web e poi andate a sceglierne 3 che vi potrebbero piacere. Più andrete avanti ad informarvi più avrete elementi per fare la vostra scelta.
2. Scegliete la migliore soluzione di e-commerce per le vostre esigenze
Dovete sempre tenere chiaro il piano della vostra attività a seconda del vostro budget e del vostro livello di competenza.
Il passo successivo è, infatti, decidere quale tipo di soluzione di e-commerce è perfetta per il vostro negozio.
Si può pensare a una soluzione in cui il vostro negozio sia ospite di un sito web che fornisce software per costruire la vostra attività on line e che alimenti le entrate e la visibilità del negozio.
Questa soluzione è perfetta per chi ha appena iniziato.
Si può pensare poi a una soluzione con licenza. Queste piattaforme sono già pronte all’uso e si installano sul vostro computer. A differenza delle soluzioni in cui si è ospiti vi viene richiesto di trovare da soli un web hosting e le proiezioni di sicurezza, cosa non facile se non siete esperti o così avvezzi a questo tipo di situazioni.
L’ultima possibilità è l’open source. Questo tipo di soluzione è, di solito, un download gratuito che vi richiede di costruire il vostro sito web da zero. Anche se è una scelta davvero intelligente per personalizzare completamente il sito, sarete in grado di programmare e configurare il sito da soli o avrete bisogno di chiamare un tecnico esperto?
3. Iniziate, pian piano, a costruire il vostro negozio
Dopo aver pensato a tutte le soluzioni migliori per costruire il sito adesso è il momento di costruire il negozio. A seconda del tipo di soluzione che avrete scelto dovrete imparare le funzionalità e iniziare a configurare le pagine importanti, come quelle dei prodotti e delle categorie, la home page e altro ancora.
Dovete tenere presente che dovrete considerare il branding e il design in ogni fase di questo processo perché sono elementi importanti di qualsiasi sito di e-commerce.
4. Scegliete il nome del dominio
Il nome del dominio è il nome dell’indirizzo web (URL) dove i clienti troveranno, digitando, il vostro negozio on line. Questa è una grandissima decisione aziendale, quindi non prendete questa scelta alla leggera.
Se possibile, infatti, scegliete un nome breve, semplice e che descriva il vostro business. Dopo il nome decidete l’estensione possibile (.com, .it, .net) e registratela su uno dei siti in cui è possibile acquistare la licenza di un dominio.
5. Fatevi pagare nel modo giusto
Questo punto è quello più importante perché tutti noi siamo nel business per fare soldi, vero?
Un passo importantissimo, prima di lanciare il negozio on line, è decidere come riceverete il pagamento dai vostri clienti.
Potrete scegliere PayPal o Google Pay per iniziare ma fate in modo di accettare anche le carte di credito sul vostro sito che è il percorso più sicuro e professionale.
6. Commercializzate il vostro business
Una volta che il sito web è pronto è necessario guidare i clienti all’acquisto grazie a una bella campagna di marketing.
Ci sono vari modi per arrivare all’obiettivo. Si può provare con le newsletter, con i social media, con il SEO o anche altre forme di sponsorizzazioni, l’importante che è il negozio, il sito e i prodotti siano condivisi con tutti.
In poche parole: se si ha il sito più sorprendente e bello del mondo ma nessuno lo conosce si farà molta fatica a pagare le bollette.
Conclusioni
Abbiamo capito che vendere on line è la soluzione più semplice e redditizia per iniziare una nuova attività che può essere quella di vendere lampadari se noi siamo grandemente appassionati a questo tipo di oggetto.
Dobbiamo ricordarci, infatti, di iniziare con un progetto preciso ma con una passione ancora più precisa per cui noi continueremo ad essere motivati ed entusiasti e non ci troveremo ad annoiarci troppo facilmente per un prodotto o un’idea che non ci appartiene.
Non è, però, una cosa facile entrare nel mondo del commercio contemporaneo se siamo dei principianti e dobbiamo informarci e metterci in gioco solo dopo aver capito come funziona.
Non servono, infatti, solo i soldi per avere successo ma una buona strategia di marketing e un buon sito brandizzato che sia in grado di ingolosire i tanti clienti che è possibile avere in tutto il mondo.
Infatti è il mercato globale quello che rende molto affascinante questo tipo di lavoro, abbiamo la possibilità di vendere la nostra merce in tutto il mondo e di spedire in tutto il mondo.
Con un mercato così ampio, se si sa fare il proprio lavoro, non possiamo non immaginarci un ampio margine di guadagno che non può non farci immaginare che questo futuro possa essere più roseo e più al passo con i tempi.