Aprire un allevamento di struzzi rappresenta un’attività relativamente semplice da gestire ma molto redditizia. In tempi di crisi rappresenta una buona fonte di profitti ed è considerato un settore in espansione. L’investimento iniziale non è particolarmente elevato e il rientro dei guadagni piuttosto rapido, potendo contare su introiti provenienti dalla vendita delle carni, delle uova, dei pellami per accessori e delle piume a scopo ornamentale. L’attività di allevamento struzzi non è particolarmente diffusa in Italia, almeno non quanto i tradizionali allevanti di mucche, galline, conigli, capre o pecore. L’attività è, come detto, particolarmente appetibile, in quanto sono numerosi i prodotti